Chi è Liliana Segre? È una politica, superstite dell’Olocausto e testimone attiva della Shoah italiana. Sarebbe proprio lei la persona più accreditata a diventare Presidente della Repubblica Italiana. Il 19 gennaio 2018 è stata nominata senatrice a vita da Sergio Mattarella «Per avere illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale».
Il 13 ottobre 2022 ha guidato la seduta inaugurale del Senato della Repubblica. È la terza donna a presiedere la camera alta del Parlamento italiano. Scopriamo qualche dettaglio in più su di lei.
Liliana Segre: età, marito e figli
Liliana Segre è nata a Milano il 10 settembre del 1930 (sotto il segno zodiacale della Vergine). Attualmente ha 92 anni. Durante una vacanza a Pensaro, nel 1948, conobbe Alfredo Belli Paci. Nel 1951, tre anni dopo essersi conosciuti, Liliana sposò Alfredo. I due insieme hanno avuto due figli: Luciano e Federica. (L’articolo continua dopo la foto.) Approfondiamo insieme la carriera di Liliana
Potrebbe interessarti anche la seguente news, clicca il seguente link per leggere la news —–> Shlomo Venezia: storia vera, moglie, figli, Olocausto e morte
Liliana Segre: olocausto, biografia, lavoro e altre curiosità
Liliana Segre è nata a Milano, in una famiglia di ascendenza ebraica, visse col padre, Alberto Segre, e i nonni paterni. La madre di Liliana venne a mancare quando Liliana era appena nata. (L’articolo continua dopo la foto.)
Potrebbe interessarti anche la seguente news, clicca il seguente link per leggere —–> Miss Scarlet and the Duke è tratto da una storia vera?
Il 19 gennaio 2021 ha deciso di presentarsi in Senato per votare la fiducia al Governo Conte II. In Senato Liliana è poi tornata il 14 aprile del 2021, questa volta per votare la mozione di conferimento della cittadinanza italiana onoraria a Zaki.
Per il momento è tutto cari lettori, non ci resta che tenervi quotidianamente aggiornati con altre notizie.