Domani, domenica 25 giugno, alle 21:25 su Canale 5, sarà riproposto il film “Sergente Rex” (2017), che è un pastore tedesco proprio come quello del famoso telefilm. Quale sarà il contesto questa volta?
La pellicola è ispirata ad una storia realmente accaduta? Cerchiamo di capirlo!
“Sergente Rex”: la trama
La protagonista umana di “Sergente Rex” è Megan Leavy (titolo del film originale), una marine impegnata nell’unità artificieri durante la guerra in Iraq. Lei e Rex si rivelano una coppia affiatata e “vincente”, che compie più di 100 missioni, salvando numerose persone.
Purtroppo, però, ad un certo punto i due rimangono feriti in un’esplosione, in seguito alla quale Megan deve abbandonare la vita militare e separarsi da Rex, che potrebbe essere soppresso.
Una storia così può non avere lieto fine (anche se comunque un veterinario militare spiega alla giovane che il quattro zampe non sarebbe stato adottabile, vista l’esperienza in cui è stato impiegato)? Lo vedremo!
E’ una storia vera?
Ebbene sì! Veri sono anche i nomi dei protagonisti e il contesto bellico in cui hanno collaborato.
Megan, oggi 40enne (è nata il 28 ottobre dell’ ’83) era nei Marine, in cui ha raggiunto il grado di caporale. Figlia unica, nonostante la contrarietà dei genitori è partita ugualmente per l’Iraq nel 2003, perché dopo l’11 settembre voleva “fare qualcosa” (nella realtà).
E’ stata attiva con Rex nel 2005 a Falluja e l’anno successivo a Ramadi, dove è avvenuto il loro ferimento (forse ricordate i nomi delle due città, perché molto citate dai media all’epoca). Purtroppo il valoroso cane non c’è più dal 2012, ma ovviamente è rimasto nel cuore dell’ex militare, con cui appunto aveva instaurato un rapporto molto particolare, ha raccontato lei stessa in un’intervista.
Sono stati anche resi note date, le conseguenze dell’esplosione sui due e perché fortunatamente non è finita peggio. Diversa la circostanza in cui Megan e Rex si sono conosciuti: nel film fanno andare la caporale a pulire un canile nel campo per punizione; nella realtà il cane le è stato “normalmente” dato per le operazioni militari poco dopo il suo arrivo.
Megan Leavy ha ricevuto due decorazioni e oggi è tecnica veterinaria nel New Jersey. La sua storia è diventata prima un romanzo, poi, appunto, la pellicola che vedremo domani sera.