Netflix e gli altri. Infinity TV, più conosciuto come Infinity, è un servizio di video streaming online on demand ed è gestito da Mediaset.
Lanciata nel 2013, questa piattaforma permette di vedere film, fiction e serie TV. Da luglio 2014 è disponibile anche per mezzo di Chromecast e il servizio fa parte dei pacchetti offerti da Mediaset Premium.
Grazie a un accordo del 2015 con Tiscali, Infinity è compresa nell’offerta di connettività del provider.
Dal settembre 2015 il grande listino di Infinity è anche disponibile gratis per gli abbonati al pacchetto “Cinema” di Mediaset Premium.
Netflix e gli altri: i contenuti di Infinity
Nel singolo abbonamento Infinity è compreso l’accesso sia al cinema on-demand che alle produzioni di carattere televisivo. I contenuti a noleggio (on demand) si possono comprare singolarmente.
Con l’abbonamento base su Infinity il cliente può vedere:
Cinema: i titoli sono più di 5mila, divisi ovviamente per genere.
Serie TV: sono disponibili serie complete, anche già andate in onda sui canali Mediaset, ma non mancano serie nuove.
Fiction: tutte quelle targate Mediaset, con una forte attenzione al poliziesco.
Cartoni: stagioni complete di alcuni fra i cartoni più amati di sempre.
Cinema Live: è un canale in streaming con film h24.
La piattaforma comprende anche una sezione Noleggio in cui sono disponibili film di produzione assai recente, alcuni dei quali da poco disponibili in DVD: si pososno comprare singolarmente., acquistabili a tariffa singola.
Infinity: quanto cosa
Accedere a Infinity costa 6,99 euro al mese. Non c’è vincolo per l’utente: ciò significa che l’abbonamento può essere interrotto in qualsiasi momento.
Il servizio può essere provato gratis per 15 giorni (Netflix offre invece un mese), ma è comunque necessario comunicare i dati della propria carta di credito per una transazione simbolica di verifica.
Si può pagare con carte di credito, le carte di debito e PayPal.