Ieri, mercoledì 20 settembre, è andata in onda la seconda puntata di “Maria Corleone“. Siete stati tra i quasi 3 milioni di telespettatori che l’hanno seguita? Volete avere delle anticipazioni della terza e penultima, che sarà mercoledì 27?
Maria Corleone, anticipazioni 27 settembre: Maria lascia Palermo, ma…
Nuovo colpo di scena nella vicenda della figlia di Don Luciano: a un certo punto deciderà di lasciare la sua città e la Sicilia per fare ritorno a Milano, dove lavorava e viveva con Luca. Questo però, purtroppo non significa che vorrà tornare a una vita normale, abbandonando la criminalità e rimettendosi insieme all’ex compagno magistrato!
Maria sarà determinata a riprendere a lavorare nell’ambito della moda (che comunque non aveva mai del tutto abbandonato) e a fondare una sua maison come aveva sempre voluto, ma sarà un’attività di copertura…per tutt’altro! Cambierà solo “sede”!
Maria ha un nuovo piano e litiga con Luca
Spada non si arrende: dopo essere tornato anche lui nel capoluogo lombardo, ha uno scontro con la figlia del boss, dalla quale continuerà comunque ad essere innamorato (e viceversa). Peccato che la Corleone non solo non intenderà “fermarsi”, ma sarà decisa anche a prendere contatti con la ‘ndrangheta!
A quel punto Luca la lascerà andare per la sua strada (ovviamente opposta alla sua)? E il loro bambino?
Nel frattempo Maria si sarà pure inimicata una famiglia in Calabria e a farne le spese sarà qualcuno a lei molto caro: chi?
“Maria Corleone” vi aspetta alle 21,30 su Canale 5.
La fiction è ispirata ad una storia vera?
In attesa di vedere le ultime due puntate di “Maria Corleone” e di sapere se ci sarà una seconda stagione, ci ha incuriositi l’eventualità che sia ispirata a fatti realmente a accaduti. Ebbene, in parte sì.
Abbiamo già parlato delle analogie con “Il Padrino” e di Giovanni, fratello di Maria (il cui attore Vladimir Randazzo è noto per il ruolo di Nunzio Cammarota in “Un posto al sole”), ucciso nella prima puntata. Però ci sono anche altre figure, figure di veri mafiosi, che hanno ispirato quelli della fiction.
Erano a capo di famigerate famiglie italo-americane come i Gambino e i Costello. Ahinoi, anche questa è storia!