Scopriamo di più sulla vita privata di Jenny Tamburi, attrice ed icona del cinema italiano degli anni ’70.
Protagonista di molte pellicole appartenenti ai due generi maggiormente in voga all’epoca, ovvero il noir e la commedia sexy, la bella Jenny, nonostante il successo professionale, ha avuto un’esistenza breve e sfortunata nella sfera personale.
Ecco qualche informazione sul suo conto.
Chi era Jenny Tamburi: biografia, carriera e cause della morte
Jenny Tamburi, nome d’arte di Luciana della Robbia, era nata a Roma il 27 Novembre del 1952 (Sagittario).
Aiutata dall’evidente bellezza fisica, la giovane non ci mise molto a diventare il sogno proibito degli italiani interpretando quel genere di film osé di grande successo negli anni ’70.
Fra le pellicole che la videro protagonista ricordiamo almeno La seduzione, Diario segreto da un carcere femminile, Fiorina la vacca, Morte sospetta di una minorenne, Peccato senza malizia e Camilla, sceneggiato tv.
L’attrice ebbe anche esperienze teatrali e fu Clementina in Aggiungi un posto a tavola, la commedia di Garinei e Giovannini con protagonista Johnny Dorelli.
Fu anche valletta in alcune trasmissioni televisive e partecipò a Il processo del Lunedì, storico programma sportivo condotto da Aldo Biscardi.
Nel 1987, a 35 anni, Jenny lasciò definitivamente la recitazione per diventare una agente di spettacolo e casting director fra le più rinomate del settore.
Il 1° Marzo del 2006, a soli 53 anni, la Tamburi si spense a causa di un tumore.
Vita privata, marito, figli e curiosità
Non sappiamo praticamente nulla della vita privata di Jenny Tamburi, ma è certo che l’attrice non si è mai sposata e non ha avuto figli.
Ecco qualche piccola curiosità sul suo conto:
- la Tamburi girò il suo ultimo film nel 1986, la pellicola erotica firmata Joe D’Amato Voglia di guardare
- Jenny comparve spesso sulla copertina di note riviste erotiche patinate. Posò senza veli, fra le altre, per Playboy e Playman.