Il re (The King) è un film del 2019 diretto da David Michôd e scritto dal medesimo Michôd con Joel Edgerton.
L’ispirazione della pellicola è l’Enrico V di Shakespeare.
Racconta le vicende del giovane e ribelle principe Enrico V, cui presta il volto il giovane Thimothée Chalamet, che abbiamo visto protagonista, tra l’altro, in “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino.
Nel cast ci sono anche Joel Edgerton (anche sceneggiatore, come detto), Robert Pattinson (Twilight), Ben Mendelsohn, Sean Harris e Lily-Rose Depp.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione del Festival del cinema di Venezia, il 2 settembre scorso.
Lo scorso primo novembre Netflix lo ha inserito tra i suoi titoli in catalogo.
Il re: la trama
Hal è l’erede al trono di Inghilterra, ma ha preferito voltare le spalle alla vita di corte e scelto di vivere una vita da commoner.
Quando però il padre passa a miglior vita, Hal viene proclamato re col nome di Enrico V e obbligato a vivere proprio quell’esistenza che aveva cercato di abbandonare.
Abituarsi ai tranelli e alle insidie della vita di palazzo non è facile, tanto più che l’autoritario padre gli ha lasciato in eredità un regno in preda al caos e alla guerra.
Il giovane Hal, in particolare, cerca di mantenere i legami affettivi della sua vita da uomo comune, soprattutto quello col suo più caro amico, il baronetto alcolizzato John Falstaff, il suo mentore.
Il re: curiosità
Il film è stato girato in molti posti: in Inghilterra, naturalmente, ma anche in Svizzera e in Ungheria. Molte sequenze sono state filmate al castello di Berkeley, nel Gloucestershire.
La scena dell’incoronazione ha avuto come palcoscenico la cattedrale di Lincoln, essendo l’abbazia di Westminster impraticabile per ovvi motivi.
L’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes dà al film un “voto” del 71 per cento, sulla base di 111 recensioni.
Il giudizio complessivo del sito recita così: “Benché Il re qualche volta sia inferiore alla somma delle sue parti, pur ognuna impressionante, la bontà della fonte (beh, Shakespeare, scusate se è poco) e la solidità delle interpretazioni ne fanno un film in costume che vale decisamente la pena vedere”.
Il sito Metacritic, dal canto suo, gli ha attribuito un punteggio di 61 su 100, sulla base di 36 recensioni.
Il protagonista Thimothée Chalamet, 24 anni, parla correntemente sia francese che inglese ed ha la doppia cittadinanza statunitense e francese.