In questo articolo, troverete i film sul disagio dell’adolescenza e che affrontano temi molto importanti. Consigliate anche ad un pubblico adulto, queste pellicole mostrano le difficoltà della vita da adolescenti, tra esperienze sessuali, amicizie sbagliate, droga, abusi e rivincita.
Vi faranno riflettere su molti temi e aprire gli occhi, vi consigliamo quindi di guardarli in solitaria, per non perdere neanche un dettaglio delle pellicole.
Se amate guardare i film da soli, non perdetevi il nostro articolo Film in solitudine.
Film sul disagio dell’adolescenza:
Storie ispirate a biografie ed eventi realmente accaduti, che vi faranno commuovere ed emozionare.
Drammatiche e sentimentali, questi 9 film mostrano il disagio e le difficoltà dell’adolescenza, senza filtri:
Ti va di ballare?
Con Antonio Banderas, un film del 2006 diretto da Liz Friedlander.
Il ballerino e insegnante Pierre Dulaine, decide di organizzare un corso di danza pomeridiano per un gruppo di ragazzi problematici. Non sarà una sfida semplice da superare.
Thirteen
Del 2003, diretto da Catherine Hardwicke, con Nikki Reed ed Evan Rachel Wood. Genere drammatico.
La vita di Tracy, adolescente e studentessa modello con un grande rapporto con la madre, viene sconvolta dall’incontro con la ribelle Evie.
Freedom writers
Un film diretto da Richard LaGravenese, del 2007 con Hilary Swank. Ispirato alla storia e al metodo d’insegnamento della professoressa Erin Gruwell.
All’insegnante Erin Gruwel viene affidato un corso di formazione, dedicato a ragazzi disagiati e di classi sociali molto particolari.
Erin, con un metodo originale, riuscirà ad entrare in armonia coi suoi alunni, passo dopo passo.
Noi siamo infinito
Con Emma Watson, Logan Lerman e Ezra Miller, un film del 2012 diretto da Stephen Chbosky.
Charlie, un ragazzo timido e introverso, vive il suo primo giorno nella nuova scuola da solo, fino a quando non incontra Patrick e Sam. Tra i tre ragazzi si instaurerà un forte rapporto d’amicizia e non solo.
Ragazze interrotte
Con Angelina Jolie e Winona Ryder, una pellicola di James Mangold, del 1998. Ispirato alla vera storia di Susanna Kaysen.
Susanna viene ricoverata in un ospedale psichiatrico, per un disturbo borderline.
Durante il ricovero, diventerà amica stretta di Lisa, una sociopatica.
I ragazzi dello Zoo di Berlino
Dalla biografia di Christiane F, un film del 1981 di Uli Edel.
Per scappare via dalla realtà della sua vita, Christiane si rifugia nelle serate in discoteca, tra musica, droghe e amicizie sbagliate. Inoltre, il suo rapporto d’amore con Detlef, tossicodipendente, peggiorerà la situazione.
Kids
Diretto da Larry Clark, una pellicola del 1995 con Chloe Sevigny.
L’adolescente Jennie scopre di avere l’HIV, preso dal suo unico rapporto sessuale con il giovane Telly, sieropositivo e amante delle vergini.
La ragazza cercherà di fermarlo, in una realtà piena di droga e abusi.
Gummo
Di Harmony Korine, un film del 1997, con Chloe Sevigny.
La pellicola mostra il disagio di una cittadina che, colpita da numerosi omicidi, ha tantissimi bambini orfani.
Solomon e Tummler, due bambini del luogo, trascorrono le giornate ad uccidere gatti per guadagnare un po’ di soldi…