Film indipendenti da vedere: approfondiamoli insieme!
Un film è indipendete quando non viene prodotto da case di produzioni major e molto spesso, viene autoprodotto dai registi stessi o finanziato da privati.
Sono molti i registi che scelgono il panorama indipendente e i loro film sono diventati famosi in tutto il mondo, segnando la storia del cinema!
Ecco la nostra top 10 delle pellicole indipendenti più belle da vedere! Preparate i pop corn, si comincia!
Film indipendenti da vedere: la nostra top 10 delle pellicole più belle!
10. The Blair Witch Project – Il mistero della strega di Blair
Diretto da Eduardo Sànchez e Daniel Myrick, del 1999. É il primo mockumentary horror, ovvero un film girato con la tecnica del finto documentario.
Alcuni filmati ritrovati nei boschi di Burkittsville, mostrano i momenti precedenti alla scomparsa di tre giovani ragazzi che si trovavano nella zona per girare un documentario sulla strega di Blair.
9. Film indipendenti da vedere: Little Miss Sunshine
Un film comico e drammatico, diretto dal duo Valerie Faris e Jonathan Dayton, del 2006 con Steve Carrell, Alan Arkin, Bryan Cranston e Greg Kinnear.
Una grande e particolare famiglia, si mette in viaggio verso la California per accompagnare la piccola Olive al concorso di bellezza Little Miss Sunshine.
8. Se mi lasci ti cancello
Jim Carrey e Kate Wisler nella pellicola di Michel Gondry, del 2005. Genere romantico e drammatico.
Dopo la rottura con il proprio ragazzo Joel, Clementine decide di sottoporsi ad un trattamento per cancellare tutti i ricordi della loro relazione.
Quando Joel lo scopre, decide di fare lo stesso, ma durante l’operazione sarà costretto a rivivere ogni momento della loro storia d’amore…
7. Film indipendenti da vedere: Donnie Darko
Un giovane Jake Gyllengaal, nel film diretto da Richard Kelly del 2001. Genere thriller e drammatico.
Donnie, un adolescente introverso, è costantemente seguito dalla presenza e dalla voce di un mostruoso personaggio vestito da coniglio.
6. Sognando Beckham
Con Parminder Nagra e Keira Knightley, un film di Gurinder Chadha del 2002. Genere sportivo e sentimentale.
Jess vive di calcio e vuole diventare una campionessa proprio come il suo idolo David Beckham. La sua passione sarà ostacolata dalla famiglia, poiché non ritiene questo sport adatto alle donne.
5. Juno
Ellen Page nel film diretto da Jason Reitman, del 2007. Genere commedia.
L’adolescente Juno resta incinta di un suo coetaneo. Decide di tenere il bambino per darlo in adozione, occupandosi lei stessa di cercare la famiglia adatta
4. Film indipendenti da vedere: Frank
Diretto da Lenny Abrahamson, un film del 2014 con Michael Fassbender e Maggie Gyllenhaal. Genere drammatico e musicale.
John, un giovane cantautore, viene scelto da Frank per entrare a far parte della loro band. Frank, il leader, indossa sempre una maschera che non toglie mai neanche un secondo durante la giornata.
3.Dogville
Dal regista indipendente Lars Von Trier, un film del 2003 con Nicole Kidman e Stellan Skarsgård. Genere thriller e drammatico.
Grace è costretta a fuggire dal suo paese poiché ricercata da una gang. Decide di rifugiarsi a Dogville, un villaggio apparentemente tranquillo…
2. The dreamers
Di Bernardo Bertolucci, con Eva Green, Michael Pitt e Louis Garrel. Un film drammatico del 2003.
Lo studente Matthew incontra, ad una manifestazione, i gemelli Isabelle e Théo, i quali hanno un rapporto molto intimo. Tra i tre giovani nascerà una relazione passionale.
1. Film indipendenti da vedere: Her
Un film di Spike Jonze, con Joaquin Phoenix, del 2013.
Theodore, un uomo introverso e solitario, per avere un pò di compagnia e sentirsi meno solo, decide di acquistare un dispositivo con intelligenza artificiale, lo OS 1.
Theodore decide di impostare la voce femminile e il dispositivo si fa chiamare Samantha. Tra i due inizierà un complicato amore.