Film drammatici da vedere, ecco la lista che fa per voi!
Storie drammatiche, di ogni genere, che vi faranno commuovere! Tenete sempre dei fazzolettini al vostro fianco, sarà impossibile non piangere!
Questa lista contiene alcune pellicole, segnanti della storia del cinema, che vi entreranno nel cuore, per sempre! Mettetevi comodi, il film sta per cominciare!
Ecco la nostra top 20 dei migliori film drammatici da vedere!
(credit: Qualcuno volò sul nido del cuculo)
Film drammatici da vedere: la nostra top 20 dei film migliori !
20. Qualcuno volò sul nido del cuculo
Un film diretto da Milos Forman, del 1975 con Jack Nicholson.
Randle Patrick McMurphy viene ricoverato all’ospedale psichiatrico di Salem per effettuare alcuni test sulla sua presunta malattia mentale. Randle sconvolgerà l’ospedale, influenzato anche gli altri pazienti.
19. Mommy
Xavier Dolan dirige questo film del 2014, con Anne Dorval e Antonie Pilon.
Diane, una vedova di 46 anni, è costretta a riprendersi il figlio Steve, cacciato definitivamente dalla comunità di recupero a causa del suo disturbo oppositivo provocatorio.
18. Paradiso + Inferno
Heath Ledger e Abbie Cornish nel film di Neil Armfield, del 2006.
Il film si sviluppa in tre fasi: paradiso, terra e inferno, prettamente collegate al cambiamento che affronta una coppia a causa dell’abuso di droga.
17. Film drammatici da vedere: Sulla mia pelle
Di Alessio Cremonini, film del 2018 con Alessandro Borghi.
Il film racconta gli ultimi strazianti momenti di vita di Stefano Cucchi.
16. Il miglio verde
Film del 1999, diretto da Frank Darabont con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan. Adattamento cinematografico di uno dei romanzi di successo di Stephen King.
Nel carcere Il Miglio Verde, di Cold Mountain, la guardia Paul Edgecombe inconterà un uomo dal cuore d’oro, John Coffey, condannato alla pena di morte.
15. Mamma Roma
Diretto da Pier Paolo Pasolini, un film del 1962 con Anna Magnani.
Mamma Roma è un’ex prostituta che, con i soldi da parte, decide di allestire un piccolo carro di verdura e di trasfersi in un nuovo appartamento con il suo unico figlio, Ettore.
14. Film drammatici da vedere: La vita è bella
Interpretato e diretto da Roberto Benigni, un film del 1997.
La vita di Guido cambia drasticamente quando, insieme al figlio Giosuè, vengono deportati in un campo di concentramento. La permanenza nel campo verrà resa meno atroce, poiché Giudo farà credere al figlio di partecipare a un gioco a premi.
13. Into the Wild- Nelle terre selvagge
Basato dal libro di Jon Krakauer “Nelle terre selvagge”, diretto da Sean Penn nel 2007.
Christopher McCandless, un ragazzo americano benestante, decide di abbandonare la società consumista per avventurarsi in Alaska ed intraprendere un nuovo percorso di vita.
12. 12 Anni Schiavo
Un film di Steve McQueen del 2013, con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender e Brad Pitt.
Solomon Northup, uomo di colore libero, tratto con l’inganno viene rapito e venduto come schiavo, abbandonando la sua precedente vita, senza la possilibità di poter rivedere i suoi cari per 12 anni.
11. Film drammatici da vedere: Jack
Francis Ford Coppola alla regia di questo film del 1996 con Robin Williams.
Jack soffre di una rara disfunzione genetica, ovvero il suo invecchiamento è quattro volte superiore a quello della media. Uno dei suoi più grandi desideri è di andare a scuola come tutti i bambini.
10. Le pagine della nostra vita
Un film di Nick Cassavetes, del 2004 con Ryan Gosling e Rachel McAdams.
L’anziano Duke si reca in una casa di riposo per leggere una profonda storia d’amore, tratta da un diario, ad una paziente ricoverata nella struttura.
9. Mi chiamo Sam
Sean Penn nel film diretto da Jessie Nelson, de 2001.
Sam, affetto da un ritardo mentale, cresce sua figlia Lucy da solo. I due sono inseparabili, ma alcuni eventi ostacoleranno il loro rapporto.
(credit: Mi chiamo Sam).
8. Il bambino col pigiama a righe
Adattamento del romanzo di John Boyne, un film diretto da Mark Herman del 2008.
Bruno, un bambino di origine tedesca, inizia un’amicizia con Shmuel, un bambino rinchiuso nel campo di concentramento vicino alla sua casa.
7. Film drammatici da vedere: A.I. – Intelligenza Artificiale
Steven Spielberg realizza questo progetto di Stanley Kubrick, del 2001 con Jude Law.
Una coppia decide di adottare un bambino robot, dopo aver perso il loro ma solo momentaneamente per una malattia, chiamato David e in grado di provare vere emozioni.
6. Dietro la maschera
Di Peter Bogdanovich, un film del 1985 con la cantante Cher.
Rocky è un ragazzo affetto da una rara deformazione ossea al viso e alla testa. Vive solo con la madre e i due hanno un bellissimo rapporto. Il trasferimento cambierà la vita di Rocky per sempre.
5. Hachiko – Il tuo migliore amico
Richard Gere nel film di Lasse Hallstrom, del 2009.
Hachiko è un dolce cucciolo di razza akita che aspetta ogni giorno il padrone Parker, alla stazione del treno, ritornare dal proprio lavoro.
4. Film drammatici da vedere: Philadelphia
Tom Hanks nel film di Jonathan Demme, del 1993.
Il giovane brillante avvocato Andrew scopre di avere l’AIDS. Quando anche i loro capi se ne accorgono, e scoprono che è omosessuale, lo licenziano fingendo una buona causa.
3. Forrest Gump
Una pellicca di successo mondiale sempre con Tom Hanks, diretto da Robert Zemeckis e del 1994.
Forrrest Gump, affetto da un sviluppo cognitivo lievemente minore a quello della media, aspetta alla fermata il suo autobus seduto su una panchina e nel mentre, racconta a chi si siede vicino a lui la sua incredibile storia.
2. Dancer in the dark
Diretto da Lars Von Trier, un film del 2000 con la cantante Björk.
Selma, un donna quasi ceca a causa di una malattia rara, dedica la vita solo ed esclusivamente al lavoro per guadagnare abbastanza soldi e pagare l’operazione al figlio, anche lui destinato ad essere ceco.
1. The elephant man
Uno dei capolavori assoluti del maestro David Lynch, il secondo film del regista del 1980, con un giovane Anthony Hopkins e John Hurt.
Il film è l’adattamento cinematografico della biografia di Joseph Merrick, un uomo affetto da una grande deformità a causa di una malattia rara.