Chi non ama un film con finale a sorpresa?
Horror, drammatici e thriller, di ogni genere ma con finali davvero sorprendenti e inaspettati!
In questo articolo troverete la nostra top 20 delle pellicole che hanno sconvolto il cinema con i loro colpi di scena! Spegnete la luce, mettetevi comodi e godetevi il vostro film!
(credit: Scream)
Film con finale a sorpresa: la top 20 delle migliori pellicole dal finale inaspettato!
20.Ā Scream – Chi urla muore
Wes Craven con il primo film di una delle saghe più famose horror, nata nel 1996. Ispirata agli omicidi di Danny Rolling, famoso killer americano.
Ghostface, un killer dalla faccia coperta con una maschera bianca ispirata allāurlo di Munch, terrorizza la cittadina di Woodsboro con i propri omicidi. Ma le vittime non sono scelte a caso⦠Ghostface, dopo anni, ĆØ tornato in cittĆ
19. Le pagine della nostra vita
Un film di Nick Cassavetes, del 2004 con Ryan Gosling e Rachel McAdams. Genere drammatico.
Lāanziano Duke si reca in una casa di riposo per leggere una profonda storia dāamore, tratta da un diario, ad una paziente ricoverata nella struttura.
18. Film con finale a sorpresa: Funny Games
Un film del 2007, con Naomi Watts e Tim Roth, diretto da Michael Haneke. Genere thriller-horror.
Ann e Georg con il loro figlio Schorschi trascorrono lāestate nella loro casa per le vacanze.
Poco dopo l’arrivo, al campanello si presentano due ragazzi apparentemente gentili. Quello che aspetta alla famiglia sarĆ spaventoso.
17. Profondo Rosso
Dal maestro dellāorrore Dario Argento, un film del 1975.
Un serial killer misterioso sta terrorizzando tutta la città di Roma con i suoi brutali omicidi. Scoprire chi è non sarà così facile.
16. The Life of David Gale
Un film di Alan Parker, del 2003 con Kate Winslet e Kevin Spacey. Genere drammatico.
Mancano tre giorni all’esecuzione della condanna a morte di David Gale. Un importante testata giornalistica realizzerĆ un’intima intervista con il condannato.
15. Film con finale a sorpresa: Seven
Brad Pitt, Morgan Freeman e Kevin Spacey nel film diretto da David Fincher, del 1995.
Un sadico killer sceglie con precisione le sue vittime e il modo in cui uccicederle.
Ognuna di esse ĆØ legata a uno dei sette peccati capitali.
Due detective devono scoprire cosa sta accadendo e per mano di chi.
14. Uomo senza sonno
Christian Bale nel film di Brad Anderson, del 2004. Genere thriller.
Trevor Reznik ĆØ un operaio che ormai da un anno non ĆØ in grado di dormire, poichĆ© sconvolto da un orribile evento. L’insonnia gli procurerĆ delle misteriose allucinazioni.
13. Nascosto nel buio
Robert De Niro e una giovane Dakota Fanning nel film diretto da John Polson, del 2005. Genere thriller-horror.
Dopo il suicidio della mamma Allison, Emily resta sola con il padre e trascorre il proprio tempo con un misterioso amico immaginario: Charlie.
12. Film con finale a sorpresa: Prisoners
Un film del 2013, diretto da Denis Villeneuve con Jake Gyllenhaal e Hugh Jackman. Genere drammatico-thriller.
Le vite di due famiglie vengono sconvolte dalla misteriosa scomparsa delle due figlie, Joy e Anna. I genitori e la polizia faranno di tutto per ritrovarle.
11. Effetti collaterali
Rooney Mara e Jude Law nel film di Steven Soderbergh, del 2013. Genere thriller.
Emily soffre di depressione e per combatterla inizia una cura a base di farmaci sperimentali. Ma quest’ultimi le comporteranno gravi conseguenze.
10. The Truman Show
Diretto da Peter Weir, con Jim Carrey. Film del 1998, genere drammatico e satirico.
Truman, un ragazzo solare e spensierato, ĆØ il protagonista, senza saperlo, di un programma televisivo visto da milioni di spettatori: The Truman Show.
9. Donnie Darko
Un giovane Jake Gyllengaal, nel film diretto da RichardĀ Kelly del 2001. Genere thriller e drammatico.
Donnie, un adolescente introverso, ĆØ costantemente seguito dalla presenza e dalla voce di un mostruoso personaggio vestito da coniglio.
8. Film con finale a sorpresa: The village
Diretto da Manoj Night Shyamalan, del 2004 con Joaquin Phoenix e Bryce Dallas Howard. Genere horror.
Ambientato nel XIX secolo, un villaggio della Pennsylvania ĆØ terrorizzato dalla presenza di misteriose e orribili creature.
7. Orphan
Un film di Jaume Collet-Serram , del 2009 con Vera Farmiga. Genere horror.
Una coppia sposata decide di adottare, in un orfanotrofio, una bimba. Torneranno a casa con Esther, una bambina apparentemente dolce che nasconde un terribili segreto.
6. Film con finale a sorpresa: Psyco
Dal maestro Alfred Hitchcock, un film horror del 1960.
Una donna, in un motel a Phoenix, viene uccisa misteriosamente sotto la doccia. Chi sarĆ l’assassino?
5. The orphanage
Diretto da Juan Antonio Bayona, un horror drammatico del 2007.
Laura, insieme alla propria famiglia, si trasferisce nellāex orfanotrofio nella quale la donna ĆØ cresciuta, per costruire una casa famiglia.
Durante la festa dāinaugurazione, il figlio Simòn scompare misteriosamente.
4. Saw – L’enigmista
Un film del 2004, diretto da Leigh Whannell e James Wan. Genere Horror.
JigsawĀ ĆØ un misterioso psicopatico che mette alla prova alcune persone che non hanno mai apprezzato il dono della propria vita. Se superano la sfida sono salve, ma se perdonoā¦.
3. Film con finale a sorpresa: Shutter Island
Martin Scorsese dirige questo film del 2010, con Leonardo Di Caprio e Mark Ruffalo. Genere thriller.
Due detective vengono mandati a Shutter Island, dove si trova lāAshecliff Hospital, specializzato in malattie mentali. I due devono indagare sulla scomparsa di una paziente.
2. The Others
Nicole Kidman nel film diretto da Alejandro AmenĆ bar, del 2001. Genere thriller-horror.
Ambientato nella Seconda Guerra Mondiale.
Grace e i suoi due figli Nicolas e Anne, affetti da una rara malattia che gli impedisce di avvicinarsi ai raggi del sole, vivono in una villa isolata nella quale inizieranno a manifestarsi fenonemi paranormali.
1. Il sesto senso
Diretto da Manoj Night Shyamalan, un film del 1999 con Bruce Willis. Genere thriller-horror.
IlĀ dottor Malcolm Crowe, ha in cura un bambino di nome Cole, che ammette di poter vedere costantemente la gente morta.
(credit: Il Sesto Senso)