Il film Eliza Graves è stato realizzato nel 2014 e andrà in onda oggi, 7 marzo 2023, su Rai4, verso le 21e05. Prima di tutto si tratta di una realizzazione cinematografica che appartiene al genere thriller e oltre a questo è possibile affermare che tale produzione è tratta da un racconto del celebre scrittore di opere appartenenti al genere horror: Poe.
Si chiedono in molti se il film o eventualmente anche il racconto siano tratti da una storia vera o comunque se siano ispirati a una storia reale, di persone realmente esistite. In realtà sembra che le voci in merito siano diverse, ma sembra che quelle più seguite siano quelle che affermano di no.
Eliza Graves, film
Eliza Graves è un film che è stato diretto da Brad Anderson e lo stesso è stato realizzato nel 2014. Come accennato, anche se in tanti si chiedono se lo stesso sia tratto da una storia appartenuta a una persona realmente esistita, in realtà ecco che comunque sembra che in tanti siano d’accordo nel sostenere che comunque non si tratta per niente di una storia vera.
Piuttosto pare che la trama sia tratta semplicemente da un racconto del famoso scrittore Edgar Allan Poe. Lo stesso sembra che comunque, con il racconto breve che presenta il titolo “Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma” sembra che abbia voluto realizzare una sorta di lettura in chiave parodica del governo di Lenin, che guidava la Russia.
Oltre a questo si può affermare che gli attori che hanno avuto modo di recitare nel cast siano Kate Beckinsale, Jim Sturgess, Ben Kinsley, Michael Caine. Come accennato però non si tratta di una trama ispirata a una storia vera.
La trama
La storia sembra che si riferisca in particolare a Edward Newgate, il quale nel 1899 sarebbe un giovane che si è appena laureato e che comincia a lavorare in un manicomio che poi corrisponde anche al titolo originale del film, ovvero Stonehearst Asylum. Quest’ultimo sarebbe diretto da Silas Lamb. Proprio su quest’ultimo e sul manicomio in cui lavora, il protagonista capirà che il posto nasconde dei segreti.