Scopriamo di più sulla vita privata di Daniela Poggi, una delle attrici teatrali, cinematografiche e televisive più interessanti degli ultimi decenni.
Bella, elegante e talentuosa, Daniela è una donna piuttosto riservata, che raramente svela qualcosa sulla sua sfera più intima.
Recentemente tuttavia, ha voluto parlare pubblicamente della sua esperienza come figlia di una madre malata di Alzheimer, per dare il proprio contributo alla sensibilizzazione nei confronti di questa grave patologia.
Ecco qualche informazione sull’artista.
Chi è Daniela Poggi: biografia, carriera e Instagram
Daniela Poggi è nata a Savona il 17 Ottobre del 1954 (Bilancia).
Suo padre era un mercante d’arte, sua madre un’estetista.
Lo spettacolo è una passione che ha da quando era ancora una ragazzina.
Nel corso degli anni, la Poggi si è cimentata con successo in vari ambiti.
Il debutto in teatro è arrivato nel 1978 con Walter Chiari, ma ci sono state anche tante fiction tv che l’hanno resa popolarissima.
Fra i tanti titoli, citiamo almeno Incantesimo, Voglia di volare, Capri 2, Vento di Ponente, Il coraggio di Anna, Il Maresciallo Rocca, Una donna per amico, Nebbie e delitti e La ragnatela.
Versatile ed eclettica, la Poggi è stata anche speaker radiofonica e conduttrice dello storico programma di Rai Tre Chi l’ha visto?
Al momento l’attrice non risulta avere un account Instagram.
Vita privata, marito, figli e curiosità
Come anticipato, Daniela Poggi è una donna riservata e sulla sua vita privata sappiamo pochissimo.
Fra i pochi dati certi, c’è che non ha figli e che in passato è stata sentimentalmente legata a Walter Chiari.
In una recente intervista tuttavia, la Poggi ha dichiarato di abitare con una ragazza di 24 anni che considera un po’ come la sua figlia adottiva, avendola seguita e supportata dall’infanzia all’età adulta.
A quanto ne sappiamo, al momento l’artista è single.
Ed ecco infine qualche curiosità sul suo conto:
- in passato ha posato per la rivista Playboy
- è autrice dello spettacolo teatrale “Io madre di mia madre”, che racconta l’esperienza da lei stessa vissuta con sua madre malata di Alzheimer
- negli anni in cui Francesco Rutelli è stato sindaco di Roma, la Poggi ha ricoperto l’incarico di assessore alle politiche culturali e giovanili, Pari Opportunità e Diritti degli Animali nel Comune di Fiumicino
- è ambasciatrice UNICEF per l’Italia
- ha ballato a Sanremo nel 1977 durante l’esibizione dei Matia Bazar
- nel 1979 è stata la soubrette del programma televisivo La Sberla.