Le colonne sonore più belle dei film: per gli amanti del cinema e della musica!
Le pellicole non solo danno importanza alla regia, al montaggio e ai costumi, ma anche alla propria colonna sonora. Ogni progetto cinematografico ha dietro di sè numerosi artisti che si occupano di rendere perfetto ogni dettaglio del film, trasformandolo così in un capolavoro assoluto.
La maggior parte dei film cult sono accompagnati da brani che, tutt’ora, sono nel cuore di milioni di persone.
Da Ennio Morricone a Nicola Piovani, nella nostra top 10 troverete le colonne sonore più belle di sempre!
Le colonne sonore più belle di sempre: ecco la nostra top 10!
Emozionanti e indimenticabili, ecco 10 colonne sonore che hanno segnato indelebilmente la storia del cinema:
10. Requiem for a dream
Una pellicola del 2000, con la colonna sonora di Clint Massel, eseguita da Kronos Quarter, dal titolo “Requiem for a dream”.
9. Profondo Rosso
Uno dei film più famosi del maestro dell’orrore Dario Argento, del 1975.
La colonna sonora, Profondo Rosso, è stata composta ed eseguita dalla band italiana Goblin.
Il disco che venne pubblicato dopo il film, conteneva nella faccia A i brani dei Goblin, mentre nella faccia B quelli composti da Giorgio Caslini.
Non perdetevi il nostro articolo sui migliori film di Dario Argento.
8. Per un pugno di dollari
Dalla trilogia del dollaro, la prima pellicola distribuita nel 1964. La musica dell’intera trilogia è stata composta e diretta dal Maestro Ennio Morricone.
Se anche voi amate i suoi capolavori, vi consigliamo il nostro articolo dedicato alle colonne sonore più famose da lui composte.
7. Il Padrino
Diretto da Francis Ford Coppola, un film del 1972.
Una delle colonne sonore che più hanno segnato il cinema, composta da Nino Rota ed eseguita dal direttore d’orchestra Carlo Savina.
6. La La Land
Dal Premio Oscar Damien Chazelle, un film musical del 2016.
I brani del film sono tutti composti da Justin Hurwitz, mentre i testi appartengono al duo Benj Pasek e Justin Paul. Un solo brano non appartiene a loro, ovvero Start of Fire, scritto e interpretato da John Legend
5. Toy Story
Il primo film, del 1995, che ha conquistato il cuore di tutti, sia grandi che piccoli, con il brano You’ve got a friend in me, scritto da Randy Newman.
Nella versione italiana, il brano è stato interpretato dal cantautore Riccardo Cocciante.
4. Star wars
Dal primo film del 1977, una delle colonne sonore più famose e celebri di sempre!
Composta da John Williams, sarà il compositore anche dei successivi brani dell’intera saga.
3. La vita è bella
Una pellicola del 1997, diretta e interpretata da Roberto Benigni.
La colonna sonora è una delle più emozionanti, commoventi e toccanti che esistano nel cinema, firmata dal compositore Nicola Piovani.
2. Titanic
In questa top 10, non poteva di certo mancare il capolavoro di James Cameron, del 1997.
Le colonne sonore presenti nel film, sono tutte composte da James Horner, e la famossisima My Heart Will Go On è interpretata da Céline Dion.
1. Il favoloso mondo di Amelie
Un cult diretto da Jean-Pierre Jeunet, del 2001, con le incredibili colonne sonore del compositore francese Yann Tiersen.
Tutti i brani sono presenti nel suo cd Le Fabuleux Destin d’Amélie Poulain.