Scopriamo di più sulla vita privata di Fulvio Collovati.
Il suo nome è ben conosciuto dagli sportivi, visto che l’attuale opinionista di molte trasmissioni tv è stato un calciatore ed un dirigente.
Una carriera importante la sua, coronata dalla storica vittoria al Mundial ’82.
Ecco qualche informazione che lo riguarda.
Chi è Fulvio Collovati: biografia, carriera e Instagram
Fulvio Collovati è nato a Teor (Udine) il 9 Maggio del 1957 (Toro).
Trasferitosi con la famiglia a Milano quando era ancora soltanto un bambino, il tredicenne Fulvio fu scoperto da Giovanni Trapattoni mentre giocava a pallone nell’oratorio di Limbiate.
Iniziò così il percorso di Fulvio nel calcio professionistico, che lo ha visto diventare un protagonista negli anni ’70 e ’80 (era un difensore) giocando con grandi squadre come, fra le altre, Milan, Inter e Genoa.
Collovati è stato anche un protagonista della nostra Nazionale ed è diventato Campione del Mondo nel 1982 vincendo i Mondiali di Spagna con la mitica squadra guidata da Enzo Bearzot.
Dopo aver lasciato il calcio giocato, Fulvio è stato un dirigente della Pro Patria e del Piacenza.
L’ex calciatore è solito condividere con i suoi followers momenti di vita quotidiana, in famiglia e al lavoro, attraverso il proprio profilo instagram.
Vita privata, moglie, figlie e curiosità
Fulvio Collovati è sposato da molti anni con un volto noto della tv: la giornalista ed opinionista Caterina Cimmino.
I due si sono conosciuti all’inizio degli anni ’80 e da allora non si sono più lasciati.
Si può affermare con assoluta certezza, che la loro sia una delle coppie più longeve, belle ed affiatate del mondo sportivo italiano e non.
Dal matrimonio sono nate due figlie ormai adulte: Celeste, che esercita la professione di avvocato, e Clementina, che invece ha scelto la strada della televisione.
Ed ecco infine qualche piccola curiosità:
- è uno degli ex calciatori maggiormente impegnati in tv. Ha fatto parte, fra l’altro, del famoso programma La Domenica Sportiva
- ha condotto due trasmissioni insieme alla moglie: Sfoghi di Calcio (Canale Italia) e Il Campionato dei Campioni
- E’ considerato uno dei difensori più forti di sempre.