Vip

Susan Sarandon: vita privata, biografia, carriera, Instagram, marito, figli e curiosità sull’attrice

Che sia un “mostro sacro” di Hollywood siamo tutti d’accordo, ma cosa sappiamo della vita privata di Susan Sarandon?

Sulla cresta ormai da decenni, la Sarandon è interprete di numerosi film, molti dei quali considerati pietre miliari del cinema.

Versatile e dotata di un talento fuori dal comune, anche se oggi sembra impossibile da credere, la grande attrice non ha avuto affatto la “strada spianata” per il successo e ha dovuto sopportare gavetta e delusioni.

Conosciamola meglio.

Chi è Susan Sarandon: biografia, carriera e Instagram

Susan Sarandon, all’anagrafe Susan Abigail Tomalin, è nata a New York il 4 Ottobre del 1946 (Bilancia).

Tutti la conoscono come attrice straordinaria ma è anche una produttrice e doppiatrice.

All’inizio degli anni ’70 Susan esordì in Italia, precisamente ne La mortadella di Mario Monicelli, ma fu nel 1975 che arrivò la consacrazione ed ebbe inizio una carriera sfolgorante: la pellicola era la celeberrima The Rocky horror picture show.

Da allora in poi la Sarandon non si è più fermata, collezionando un successo dopo l’altro.

Impossibile elencare qui tutti i suoi lavori, ma non possiamo con citare almeno Dead man walking, che le valse un Oscar nel 1995, L’olio di Lorenzo, Thelma & Louise, Nemiche amiche, Come d’incanto, Tammy, Pretty Baby, Il cliente, Piccole donne, La mia adorabile nemica, Calda emozione, Due amiche esplosive, Un amore sotto l’albero, A casa con Jeff e La guerra del cittadino Joe.

A distanza di tanti anni dagli inizi, la Sarandon continua ad essere una delle interpreti d’Oltreoceano più richieste sui set internazionali e pertanto a lavorare praticamente senza sosta, un privilegio riservato solo agli artisti migliori.

Conosciuta ed acclamata in tutto il mondo, conta oltre un milione e mezzo di followers sul suo profilo instagram.

Vita privata, amori, figli e curiosità

Sulla vita privata e sentimentale di Susan Sarandon si potrebbe scrivere un romanzo tanto è stata movimentata e ricca di eventi fino ad ora!

Già la sua famiglia di origine è piuttosto particolare e l’arte, evidentemente, è nel dna di molti dei suoi membri.

Susan, prima di ben nove tra fratelli e sorelle, è figlia del produttore cinematografico Phillip Leslie Tomalin e della casalinga Leonora Marie Criscione, di chiare origini italiane.

La nonna materna Anita Rigali, era una ballerina, mentre il bisnonno materno, Mansueto Rigali, uno scultore (erano entrambi toscani).

Ma non finisce qui: Anita Rigali scomparve misteriosamente a New York negli anni ’30, quando la madre dell’attrice era ancora piccola…

Decisamente vivace anche la vita amorosa della Sarandon, che ha avuto amori importanti e tre figli, oggi adulti.

La diva si è sposata una sola volta con Chris Sarandon (di cui ha mantenuto il cognome) nel 1967 ma ha divorziato 12 anni dopo.

In seguito, dal 1986 al 2009, c’è stata la lunga relazione, oltre che sodalizio artistico, con l’attore e regista Tim Robbins, da cui ha avuto i figli Jack Henry (1989) e Miles (1992).

La primogenita dell’attrice è però Eva Amurri, nata dalla fugace unione con Franco Amurri.

L’ultima storia d’amore nota al pubblico è infine quella con lo sceneggiatore Jonathan Bricklin, chiusa nel 2015.

Altre liaison da copertina sono state quelle con David Bowie, Louis Malle e Sean Penn.

Ed ecco infine alcune curiosità:

  • la Sarandon aveva un fratello famoso come giornalista, Terry Tomalin, morto di infarto nel 2016 a soli 56 anni
  • da sempre attivista ed impegnata in politica, nel 2018 venne addirittura arrestata per aver protestato contro Donald Trump
  • nel 2010 è stata nominata ambasciatrice di buona volontà dell’ONU
  • ha vissuto a Roma per un certo periodo di tempo (erano gli anni ’80)
  • attualmente abita in un meraviglioso loft a Manhattan, il quartiere “dei ricchi” di New York
  • oltre all’Oscar vinto nel 1995 per la sua magistrale interpretazione in Dead man walking, nel palmares dell’attrice si contano anche 9 candidature ai Golden Globe, 6 all’Emmy, un BAFTA e uno Screen Actors Guild Award.
Paola

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del '900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all'Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria