Scopriamo di più della vita privata di Massimo Recalcati, psicanalista e, da qualche tempo, anche apprezzato conduttore televisivo.
Se il nome non vi dice nulla, provate a guardare il suo volto nelle immagini allegate: probabilmente lo riconoscerete in un attimo.
Massimo infatti, conduce la trasmissione Lessico Civile su Rai Tre.
Ecco qualche informazione sul suo conto, sia sulla sfera pubblica che su quella personale e quotidiana.
Chi è Massimo Recalcati: età, lavoro e Instagram
Massimo Recalcati è nato a Milano il 28 Novembre del 1959 ed ha pertanto 60 anni.
Proviene da una famiglia di floricoltori, ma lui ha fatto un altro percorso di studi ed ha abbracciato una carriera professionale di tutt’altro genere.
Dopo essersi laureato in Filosofia nel 1985 infatti, Recalcati si è specializzato in Psicologia Sociale.
Attualmente è uno dei maggiori esperti nel campo.
Dopo essere stato docente in diverse Università italiane e straniere, oggi lo psicanalista insegna all’Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza.
La carriera televisiva è iniziata da poco, nel 2018, con la conduzione di Lessico famigliare, cui l’anno dopo ha fatto seguito Lessico amoroso e, oggi, Lessico civile.
Vita privata, moglie, figli, Instagram e curiosità
Massimo Recalcati è una persona riservata ed evidentemente tiene a distinguere il suo ruolo pubblico dalla sfera personale.
Lo si evince anche dall’utilizzo che fa dei social.
Non ha un account Instagram e su Facebook, dove invece è presente con un proprio profilo, pubblica quasi esclusivamente post ed immagini riguardanti il suo lavoro.
Tuttavia qualcosa della vita privata c’è.
Dalle foto infatti, apprendiamo che è sposato con la signora Valentina e che ha due figli, Tommaso e Camilla.
In realtà il matrimonio religioso è molto recente, essendo stato celebrato il 30 Novembre del 2019, ma la coppia era già sposata civilmente da circa un ventennio.
Qualche curiosità:
- nel 2003 il professionista ha fondato l’associazione senza scopo di lucro Jonas Onlus, Centro di Clinica psicanalitica per i Nuovi Sintomi
- ha scritto diversi libri
- vive a Milano con la famiglia
- non sappiamo quale sia il suo onorario come terapeuta, ma una volta, in proposito, Recalcati ha affermato che “I prezzi variano: dipende dalle condizioni sociali dei pazienti. Il solo principio a cui mi attengo è non chiudere mai la porta per ragioni economiche“.