Stasera su Rai Tre con inizio alle ore 21.20 circa, andrà in onda il film storico Quei due: Edda e Galeazzo Ciano, di Wilma Labate.
La pellicola racconta, attraverso una ricostruzione molto ben documentata, la vita matrimoniale di Edda, figlia di Benito Mussolini, e Galeazzo Ciano.
Vediamo chi erano.
Va in scena l’intensa vita coniugale di Edda Mussolini, figlia del Duce, e Galeazzo Ciano, in un intreccio di amore, passione, incomprensioni e tradimenti fino al tragico epilogo.
Sono gli stessi protagonisti a raccontarsi attraverso le parole originali tratte dai diari privati, dai discorsi pubblici pronunciati da Ciano e dalle autobiografie di Edda.
Le immagini dell’Archivio Luce si alternano a un racconto filmico contemporaneo in cui gli attori Simone Liberati e Silvia D’Amico interpretano la coppia.
Edda Mussolini, primogenita di Benito e Rachele Guidi, nacque a Forlì il 1°Settembre del 1910.
Poiché al momento della nascita i genitori non erano sposati, la bambina fu registrata come figlia illegittima del padre.
La donna era considerata uno “spirito libero”, poiché i suoi comportamenti apparivano, all’epoca, piuttosto anticonvenzionali.
Oltre a fumare e bere in pubblico, Edda indossava spesso e volentieri i pantaloni, atteggiamenti tutt’altro che tipici per le donne del suo tempo.
Legatissima al padre, fu una donna intelligente e coraggiosa.
E’ morta il 9 Aprile del 1995.
Figlio dell’ammiraglio Costanzo e di Carolina Pini, Gian Galeazzo Ciano nacque a Livorno il 18 Marzo del 1903.
Il giovane ed abile diplomatico conquistò il cuore della figlia di Mussolini e la sposò il 24 Aprile del 1930.
Dal matrimonio nacquero 3 figli: Fabrizio, Raimonda e Marzio.
Dopo una rapida ed esaltante scalata al potere, che lo portò a diventare il fidato braccio destro del suocero, Ciano finì in disgrazia.
Condannato a morte per tradimento, venne fucilato la mattina dell’11 Gennaio del 1944.