Coco Chanel: vita privata, carriera, marito, figli e curiosità sulla stilista

Come fu la vita privata di Coco Chanel?

Lei non ha bisogno di presentazioni: per molti, è “la” stilista per antonomasia, capace di superare il tempo, le tendenze e le mode stesse restando praticamente intramontabile.

In tanti si sono chiesti quale sia il segreto del suo stile, per quale motivo esso non conosca flessioni e stanchezza, ma una solo risposta, probabilmente, non è possibile.

Il successo di Chanel si deve ad un perfetto mix di fattori differenti, difficili persino da definire e decifrare, eppure palpabili.

Femminilità, innovazione, eleganza, classicità, accuratezza e attenzione per i dettagli sono solo alcune delle caratteristiche che da sempre contraddistinguono gli abiti e gli accessori della Maison Chanel.

Scopriamo qualcosa di più sulla sua fondatrice, in particolare della vita privata e familiare, che non fu sempre facile.

Chi era Coco Chanel: gli esordi e il successo nella moda

Gabrielle Bonheur “Coco” Chanel nacque il 19 Agosto del 1883 a Saumur, una cittadina francese.

La famiglia d’origine era di umili condizioni: la madre lavandaia, il padre venditore ambulante.

Alla morte della mamma, avvenuta quando Gabrielle aveva soltanto 12 anni, il padre, impossibilitato ad occuparsi dei 5 figli, mandò i due maschi a lavorare in una azienda agricola, le tre femmine dalla nonna.

Non potendo neanche quest’ultima prendersi cura delle nipoti, le ragazze finirono in orfanotrofio dalla suore.

Si ritiene che la passione di Chanel per il bianco e nero e per una certa austerità, sia stata ispirata proprio da tale ambiente.

Diventata adulta, la donna iniziò a lavorare come sarta e come cantante di cabaret.

La sua strada tuttavia, era la moda.

Coco aprì la sua prima boutique, chiamata Chanel Modes, al numero 21 della Rue Cambon e nel 1918 si ingrandì trasferendo il suo atelier in un intero edificio.

Si devono a lei l’introduzione del concetto di casual anche nella moda femminile e la nascita del negozio moderno, che vendeva non solo abiti, ma anche accessori da abbinare ad essi.

La stilista morì il 10 Gennaio del 1971, a 87 anni, nella stanza di un hotel parigino.

E’ sepolta in Svizzera.

Chanel n°5: il profumo più venduto al mondo

Il “mitico” profumo Chanel n°5 è certamente l’eredità più grande che Coco Chanel abbia lasciato.

La fragranza è rimasta sempre identica a se stessa e continua a tutt’oggi a riscuotere lo stesso successo degli inizi.

Pochi sanno che ad ispirare la forma della sua iconica boccetta fu la fiaschetta di whisky del capitano Arthur Capel, vecchia conoscenza di Chanel.

Ancora oggi questo profumo detiene il record del numero di flaconi venduti: oltre 80 milioni nel mondo.

Vita privata, marito e figli

Coco Chanel non si sposò mai e non ebbe figli.

Il lavoro e la fama conquistata grazie ad esso tuttavia, le permisero di trascorrere interi decenni nell’alta società dell’epoca.

Ancora oggi il marchio di moda Coco Chanel è sinonimo di femminilità, classe ed eleganza.

Stefano

Appassionato di cinema, serie tv e anche soap televisive! Mi piace tutto ciò che emoziona e appassiona, e cerco di trasmettere le stesse emozioni che provo nei testi che scrivo... spero di riuscirci!